i Suoni del Bunker: concorso di idee

3 Aprile 2023

Concorso di idee per la ricostruzione dei suoni del Bunker

I suoni del Bunker sono un Concorso di idee alla ricerca di quella “voce” che andrà a completare l’esperienza di visita di questo luogo storico e della Mostra permanente allestita al suo interno.

Il concorso inserito nel Progetto “La Villa Partecipata” DGR Veneto n.277 del 22 marzo 2022  è volto ad aggiungere un ulteriore elemento immersivo durante la visita del Bunker di Caldogno, costruito nel 1943 e quindi un luogo di memoria e di narrazione storica.

Un intento di promozione di quest’area già avviato dall’Amministrazione nel 2019, con la realizzazione e l’allestimento della Mostra Permanente dalla Prima Guerra Mondiale al 1945.

La mostra, curata dalla dottoressa Lucia Todescato,  prof.ssa in carica presso la scuola secondaria di Caldogno, è un’immersione nella storia della prima metà del XX secolo e prende il via dalla storia generale, per arrivare a capire meglio la storia locale, accompagnando il visitatore nella comprensione dei grandi accadimenti, attraverso cartine tematiche, cronologia degli eventi, immagini d’epoca, per poi portare il visitatore ad avvicinarsi alle vicende umane, alle piccole storie quotidiane degli uomini e delle donne comuni.

Ed è proprio da questa esigenza espressa dai numerosi visitatori, studenti, insegnanti o genericamente turisti che fino ad oggi hanno visitato questo luogo, che si è ritenuto necessario rendere più esperienziale ed immersiva la visita.

Così come è stata allestita la carlinga dell’aereo, chiamato dalla popolazione “Pippo”, anche il Bunker ha la necessità di avere una voce…di avere i suoni che lo connotano.

A chi è rivolto il concorso?

Il concorso di idee è rivolto a singoli e/o classi, gruppi di amici o di lavoro. L’età per partecipare va dai 15 ai 100, ossia non ci sono limiti di età.

Come partecipare?

E’ necessario inviare il proprio elaborato in formato mp3 a info@prolococaldogno.it entro il 10 giugno alle ore 24.00.

Una commissione costituita da:

  • Monica Frigo, Assessore alla cultura e al turismo e vicesindaco del Comune di Caldogno.
  • Gianfranco Spigolon Meneguzzo, Consigliere capogruppo dell’Amministrazione del Comune di Caldogno, insegnante alla scuola secondaria e event manager di Pantarhei.
  • Marco Lassati, Presidente Associazione Pro Loco Caldogno,
  • Paola Sartori, project manager del progetto La Villa Partecipata.

Ognuno voterà in maniera anonima gli elaborati ricevuti con questi criteri:

  • affinità al progetto,
  • originalità della proposta,
  • livello di esecuzione.

Inaugurazione del percorso audio nel Bunker di Caldogno

Il giorno 24 giugno alle ore 18:30 durante l’Aperibunker del BUNKERFEST verrà reso noto l’elaborato vincitore, che sarà stato allestito con impianti audio all’interno del Bunker.

Dal 24 giugno sarà così possibile visitare il bunker e la Mostra permanente e sentirne anche la voce.

Durante l’Aperibunker saranno poi lanciati anche gli Itinerari dei racconti dei ragazzi di Caldogno e quelli esperienziali dei Giovani Storyteller di Caldogno.

Non ci rimane che invitarvi a produrre l’elaborato dei suoni e a partecipare il 24 giugno al Bunker Fest! 

Autore:

Chiedi un sito come questo!