
18 Maggio 2023
BUNKER FEST 2023 a Caldogno
Bunker Fest 2023, l’ormai storico evento organizzato dai giovani dell’Associazione OltreModo sostenuto dall’Amministrazione …
29 Aprile 2023
Domenica 7 maggio si terrà la sesta edizione della Marcia di Villa Caldogno.
I marciatori potranno scegliere tra tre percorsi differenti, rispettivamente di 5, 12 e 18 km, tutti pianeggianti e con tratti sterrati.
I percorsi porteranno i partecipanti a scoprire il territorio della nostra splendida cittadina attraverso il parco delle risorgive e lungo gli argini dei nostri fiumi.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione, di 2.50€ per i soci FIASP e di 3.00€ per i NON soci.
Le iscrizioni verranno raccolte in due diverse modalità:
La partenza avrà luogo nel parco della maestosa Villa Caldogno nella fascia oraria che va dalle ore 7.30 alle ore 9.30.
Gli itinerari saranno percorribili fino alle ore 13.00 e verranno adibiti alcuni siti di ristoro dove i partecipanti troveranno acqua e cibo per rifocillarsi.
Tra i comuni di Caldogno, Dueville e Villaverla si trova un’area boschiva ricchissima di acqua, di vegetazione e di animali. Un tempo segnata dalla presenza di una piscicoltura che aveva cancellato il “cuore” del territorio, oggi rappresenta una delle poche aree conservate quasi miracolosamente indenni dalle opere di edificazione e cementificazione umane.
Grazie ai lavori di riqualificazione, terminati nel 2013, che hanno fatto riemergere le bellezze del territorio, una parte dell’area ospita oggi il “Parco delle risorgive del Bacchiglione”. Il parco è proprietà della Provincia di Vicenza e la gestione è affidata a Viacqua, che ne promuove la fruizione sostenibile da parte dei cittadini e lo sviluppo di attività educative e di ricerca scientifica, naturalistica e ambientale.
Il Parco delle risorgive e l’ambiente boschivo e agricolo circostante rappresentano un meraviglioso esempio di simbiosi tra uomo e natura che va a beneficio dell’ecosistema e della sua grande biodiversità.
Federica Mion, studentessa universitaria nata e cresciuta a Caldogno, presta servizio civile presso la Pro Loco di Caldogno nell'anno 2022/ 23
18 Maggio 2023
Bunker Fest 2023, l’ormai storico evento organizzato dai giovani dell’Associazione OltreModo sostenuto dall’Amministrazione …
Comincia “Podcast in azione”, laboratorio di teatro e storytelling organizzato dal Circolo San …
25 Aprile 2023
La Rassegna Scienza e Conoscenza torna quest’anno con un grande macro tema: la Fame di… intesa come bisogno di nutrimento: di conoscenza, di informazioni vere, fame di verità, fame di vita e di bene-stare. Tematiche sviluppate all’interno del progetto: “Villa Partecipata” DGR Veneto n.277 del 22 marzo 2022 di cui Pro Loco Caldogno è capofila