
Scartosada in Villa Caldogno: ottobre 2023
Anche quest’anno ritorna la Scartosada, festa di fine ottobre che è ormai …
20 Ottobre 2023
Fra le antiche stanze e le fronde degli alberi serpeggiava una nera leggenda…Una segreta colpa incombeva sulla stirpe dei Conti Caldogno. L’espiazione del Conte Francesco sarà stata sufficiente a cancellare la terribile maledizione che li perseguitava da secoli?
Il 1° novembre torna “Villa Caldogno Experience”, con una visita dedicata alla storia della famiglia Caldogno e alle leggende che la circondano.
Organizzato dalla Pro Loco di Caldogno, questo tour si svolgerà in due turni distinti: il primo in mattinata, alle ore 11.00 e il secondo nel pomeriggio, alle ore 15.30.
Gli ospiti saranno accompagnati da una voce narrante che li guiderà attraverso i vari ambienti di Villa Caldogno, alla scoperta degli affreschi, dell’architettura e della storia della famiglia che commissionò l’edificio.
La storia dei Caldogno, filo conduttore di questo itinerario, verrà approfondita anche grazie a degli interventi di lettura teatrale scritti ed interpretati da Edoardo Billato.
Alla fine della visita un momento ristorativo consentirà di assaporare il “vino proibito del Conte” e i dolci prodotti De.Co. di Caldogno.
Nato e cresciuto a Vicenza, muove i primi passi con la Compagnia Teatrale “La Ringhiera”; vince, nel 2005, il premio Miglior Attore Giovane al Festival “Naveteatro” per lo spettacolo “…lo chiamerò Pinocchio”. Dal 2012 inizia a dedicarsi a tempo pieno all’allestimento di spettacoli e alla collaborazione con altri artisti.
Tra le sue produzioni e collaborazioni ricordiamo: un reading dedicato all’opera di Grazia Deledda (2020), “BOOM” (2021), “E Fu Veneto!”(2023), “L’Alba di Palladio” (2023). A partire dai primi mesi del 2023 è impegnato nella produzione di tre spettacoli: un reading tratto da “Se Questo è Un Uomo” di Primo Levi, “Giuda, Fratello Mio”, un originale dialogo scenico tratto dai testi della teologa Adriana Zarri, e “La Conta”, monologo co-prodotto da Legambiente volto a sensibilizzare il pubblico sul tema del consumo del suolo .
Dalla sinergia con la guida turistica Chiara Pesavento nascono poi i progetti teatrali itineranti “Palladio Sotto Le Stelle” e “Benissimo, Sempre!” che lo vedono autore dei testi, regista e interprete.
Tariffa unica: 17,00 €
Prenotazione obbligatoria su eventbrite: https://t.ly/eYf3J
Alice Todescato, studentessa universitaria. Presta Servizio Civile presso la Pro Loco di Caldogno nell'anno 2023/24.