Villa partecipata

La Villa Partecipata” DGR Veneto n.277 del 22 marzo 2022

Villa partecipata

Progetto di rilevanza regionale promosso da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore. 

Il network del Ben-Stare ha come obiettivo principale la cultura e la valorizzazione dei beni artistici come mezzo di coesione sociale e di identità comunitaria.

La Villa e il complesso Palladiano diventano luoghi anche simbolici dove sviluppare nuove modalità di interazione tra gli abitanti.

Calendario attività ed eventi

  • foto

    BUNKER FEST

    24 giugno alle ore 18:30

    • Inaugurazione ” I suoni del Bunker”
    • Young Local team – ti raccontiamo la nostra Caldogno, tour accompagnati alla scoperta della Villa e del territorio

     

  • foto

    PODCAST IN AZIONE: laboratorio per ragazzi delle scuole superiori

    PODCAST IN AZIONE dai 15 in su

    Organizzato dalla Circolo NOI di Cresole e Rettorgole per tutti i giovani di Caldogno

    Sabato e domenica 20-21 maggio e 27-28 maggio 2023

    Sono aperte le iscrizioni

    NB: L’esperienza è gratuita

  • foto

    Scienza & Conoscenza 2023

    Percorsi culturali sul tema LA FAME DI…per riempire i vuoti di questi tempi

    Gli ospiti della Rassegna in Villa Caldogno alle ore 21:00:

    • 4 maggio: Fame di …scoperte con Gianfranco Spigolon Meneguzzo
    • 5 maggio: Fame di… vita con Andrea Lanfri paralimpico e scalatore
    • 11 maggio. Fame di Bene – Stare con Federica Moliana Arteterapeuta e operatrice olistica
    • 12 maggio: Fame di notizie: con l’inviato di guerra per la Rai Giammarco Sicuro
    • 19 maggio: Fame di legalità…con Giuseppe Sanmarco e Luciano Tirindelli scampati alla strage di Capaci
    • 26 maggio: Fame di verità con Gianantonio Stella penna storica del Corriere della Sera
  • foto

    Marcia di Villa Caldogno 2023

    La bellezza di camminare insieme alla scoperta del nostro territorio.

  • foto

    i Suoni del Bunker-Concorso di idee alla ricerca dei suoni

    Vuoi raccontare la Storia attraverso i suoni?

    Partecipa al concorso di idee: i Suoni del Bunker

    invia i suoni in formato mp3 a info@prolococaldogno.it entro il 10 giugno, l’elaborato scelto sarà la voce del Bunker per raccontare la Storia.

  • foto

    Casa Caldogno

    Casa Caldogno, mostra fotografica multimediale in Villa Caldogno dal 4 marzo al 26 marzo 2023, progetta e realizzata dall’associazione Fotoclub Caldogno.

    Inaugurazione sabato 4 marzo alle ore 18:30

  • foto

    La fame di…idee per una cucina sostenibile

    e storie di fame di ingredienti da mettere in pentola

    22 febbraio ore 20:00 corso di cucina con lo chef Amedeo Sandri

    Trattoria Molin Vecio via Giaroni 116, Caldogno (VI) | tel: 0444 – 585168

    Narrazione storica a cura di Anna Maria Pellegrino Presidente dell’Associazione Italiana Food Blogger e Francesca Lomastro Presidente dell’Associazione Il Ponte-Mict

  • foto

    Holodomor – Il genocidio per fame in Ucraina 1932-1933

    Mostra storico fotografica a cura dell’Associazione Ponte Mict

    Villa Caldogno: 11 – 26 febbraio 2023

  • foto

    Il Carnevale a Caldogno

    11 febbraio 2023 – Carnevale a Caldogno

    Per stare insieme e vivere il luogo in cui abitiamo…

    spettacolo per famiglie con il Teatro dei burattini
    spettacolo di danza con il gruppo di danza
    Stand merenda e bevande calde

Chiedi un sito come questo!